README DI NETWARE CLIENT PER OS/2 VERSIONE 2.12

2 Agosto, 1996

=====================================================================
Sommario

 1. ESECUZIONE DI AMMINISTRATORE NETWARE SOTTO OS/2
 2. UTILIZZO DEL PROGRAMMA MAKEDISK.CMD
 3. UTILIZZO DELL'IMPOSTAZIONE DI "SPX SEND TIMEOUT"
 4. UTILIZZO DELL'IMPOSTAZIONE DI "INT_DURING_IO" WIN-OS/2
 5. UTILIZZO DELL'IMPOSTAZIONE DI VIDEO_SWITCH_NOTIFICATION WIN-OS/2
 6. DISABILITAZIONE DEI BUFFER DELLA CACHE
 7. UTILIZZO DI FNETX E NETX
 8. LOGOUT DA SESSIONI DI DOS
 9. REINSTALLAZIONE DI NETWARE CLIENT PER OS/2
10. IMPOSTAZIONE DEI TIPI DI FRAME
11. UTILIZZO DEL LOGIN AUTOMATICO
12. UTILIZZO DELLA FUNZIONE INSTALLAZIONE REMOTA DI IBM
13. IMPOSTAZIONE DEL PARAMETRO "NETWARE DIRECTORY OFF"
14. UTILIZZO DELLE SOMME DI CONTROLLO DI IPX

=====================================================================

 1. ESECUZIONE DI AMMINISTRATORE NETWARE SOTTO OS/2

     NetWare 4.1 non Š dotato di una versione originaria
     dell'Amministratore NetWare per OS/2. Per eseguire
     Amministratore NetWare sotto OS/2 utilizzare una sessione
     globale DOS/Win-OS/2.


 2. UTILIZZO DEL PROGRAMMA MAKEDISK.CMD

     Per creare i dischetti del software di NetWare Client per
     OS/2, digitare MAKEDISK.CMD dal prompt di DOS di un computer su
     cui Š in esecuzione DOS (MAKEDISK.CMD non funzioner… in una
     sessione DOS in OS/2).


 3. UTILIZZO DELL'IMPOSTAZIONE DI "SPX SEND TIMEOUT"

     In NetWare Client per OS/2, i default e gli intervalli relativi
     all'impostazione di SPX SEND TIMEOUT NET.CFG sono:

         Default = 500 millisecondi
         Minimum  = 100 millisecondi
         Maximum = 6000 millisecondi


 4. UTILIZZO DELL'IMPOSTAZIONE DI "INT_DURING_IO" WIN-OS/2

     PROBLEMA: Quando un'applicazione di rete viene avviata 
             in una sessione WIN-OS/2, OS/2 apre una
             finestra di DOS, quindi ritorna alla sessione
             WIN-OS/2 senza avviare l'applicazione.

     CAUSA: Quando sono in esecuzione sessioni globali
            o private di DOS o WIN-OS/2 e nella rete
            Š richiesta l'apertura di un file, la richiesta viene
            reindirizzata mediante NETX.EXE. Quando INT_DURING_IO
            WIN-OS/2 Š impostato su ON, OS/2 invia le richieste di
            lettura e scrittura direttamente al kernel di OS/2.

     Il kernel di OS/2 non Š a conoscenza del fatto che il
     file Š stato aperto mediante la shell. La sessione
     WIN-OS/2 non pu• leggere il file e non riesce a
     caricare l'applicazione.

     SOLUZIONE

          Eseguire alcune o tutte le operazioni che seguono:

          1. Impostare INT_DURING_IO WIN-OS/2 su OFF.
          2. Non caricare NETX.EXE nel file AUTOEXEC.BAT per
             quella sessione.
          3. Eseguire l'applicazione localmente.


 5. UTILIZZO DELL'IMPOSTAZIONE DI VIDEO_SWITCH_NOTIFICATION WIN-OS/2

     PROBLEMA: Se un'applicazione IPX/SPX di WIN-OS/2 viene avviata 
               in modalit… schermo intero e
               VIDEO_SWITCH_NOTIFICATION WIN-OS/2 Š impostato su OFF
               l'applicazione perde la connessione SPX.

     CAUSA: Quando VIDEO_SWITCH_NOTIFICATION DOS Š impostato su OFF
            e l'applicazione di WIN-OS/2 a schermo intero Š in
            background, lo scambio di contesto sembra non dare alcun
            tempo di elaborazione. Per tale motivo, non vi Š
            risposta ai pacchetti SPX Watchdog e la connessione
            viene persa.

     SOLUZIONE

          Impostare VIDEO_SWITCH_NOTIFICATION DOS o WIN-OS/2
          su ON.


 6. DISABILITAZIONE DEI BUFFER DELLA CACHE

         In NetWare Client per OS/2, l'inserimento in memoria cache
         non funziona. Al file NET:CFG deve essere aggiunta la
         seguente riga sotto l'opzione NETWARE REQUESTER:

          NETWARE REQUESTER
               CACHE BUFFERS  0


 7. UTILIZZO DI FNETX E NETX

     Utilizzare NETX se si stanno usando delle applicazioni di
     versioni precedenti in cui occorrano chiamate bindery.
     NETX funziona ad una velocit… che Š di circa la met… di
     quella di FNETX e non supporta sessioni DOS bilanciate.
     In alcune circostanze, NETX pu• determinare su sessioni
     DOS globali la ricezione di una vasta porzione dell'ampiezza
     di banda della CPU. Se si sta verificando un rallentamento
     sensibile del sistema durante l'esecuzione di pi— sessioni
     DOS, tentare l'utilizzo di FNETX invece che di NETX.

     FNETX pu• funzionare con le applicazioni acquisite, ma un
     test esauriente relativo alle applicazioni acquisite non Š
     stato possibile per questo rilascio. La velocit… di FNETX Š
     quasi simile alla velocit… di trasferimento dei file in
     OS/2. FNETX supporta il bilanciamento per sessioni multiple di
     DOS e altri dispositivi che possono migliorare la prestazione
     nell'ambiente. FNETX pu• risultare non adatto a tutte le
     applicazioni.


 8. LOGOUT DA SESSIONI DI DOS

     Non eseguire il logout da una sessione globale di DOS! Si
     perderanno tutte le connessioni e non sar… possibile
     trovare il file LOGIN.EXE per eseguire di nuovo il login.

     Per risolvere tale problema:

     1. Eseguire il login alla rete da una sessione OS/2.
     2. In una sessione di DOS, utilizzare il seguente comando:

        P:MAP INS S1:=P:

     In tal modo, le utility DOS per NetWare saranno reinserite nel
     percorso.


     La perdita di memoria che si verifica con COMMAND.COM di DOS
     e che pu• creare problemi nelle sessioni DOS Š un fatto di 
     cui IBM Š a conoscenza. Contattare IBM per un aggiornamento di
     COMMAND.COM.

     In una sessione DOS non Š possibile utilizzare il
     comando CAPTURE /EC. Le porte catturate mediante VLM API non
     verranno sincronizzate con NETX API.



 9. REINSTALLAZIONE DI NETWARE CLIENT PER OS/2

      Utilizzando driver LAN ODI con TCP/IP e ODINSUP di IBM,
      possono verificarsi dei problemi durante l'installazione se
      non si sceglie l'opzione "Non aggiornare il driver". Se si
      consente che il programma di installazione aggiorni il driver
      ODINSUP, sar… necessario modificare il file CONFIG.SYS per
      abilitare di nuovo ODINSUP (prima della reinstallazione,
      eseguire il backup di CONFIG.SYS).

     Questa versione di NetWare Client per OS/2 consente di
     installare i file di origine di installazione nella stessa
     unit… dalla quale provengono. Ad esempio, si pu•
     installare da C:\INSTALL\NWCLIENT a C:\NETWARE o in altri
     percorsi simili. Il messaggio che comunica l'impossibilit…
     di effettuare installazioni sulla stessa unit… non viene
     pi— visualizzato.


10. IMPOSTAZIONE DEI TIPI DI FRAME

     IPX Š associato al primo tipo di frame indicato a meno che non
     venga aggiunta una riga PROTOCOL specifica.


11. UTLIZZO DEL LOGIN AUTOMATICO

     Non impostare il client per il login automatico. Se viene
     impostato il login automatico nel file CONFIG.SYS ed Š stato
     impostato "DISCONNECT ON" nel file NET.CFG, il sistema
     pu• rimanere in attesa. Se non si Š connessi alla rete e
     "DISCONNECT" Š su off, il sistema Š molto lento e alla fine
     si metter… in attesa.


12. UTILIZZO DELLA FUNZIONE DI INSTALLAZIONE REMOTA DI IBM

     Le funzioni di installazione remota di IBM non sono supportate
     sul protocollo ODI. E' necessario utilizzare NDIS.


13. IMPOSTAZIONE DEL PARAMETRO "NETWARE DIRECTORY OFF"

     L'impostazione di "NETWARE DIRECTORY OFF" sotto l'opzione
     Requester NetWare nel file NET.CFG disattiva NDS. Tutte le
     connessioni di rete saranno in modalit… bindery. Se
     si utilizza tale impostazione, per eseguire Windows Š
     necessaria la modalit… bindery NETWARE.DRV.


14. UTILIZZO DI SOMME DI CONTROLLO DI IPX

     Le somme di controllo sono create soltanto se il server lo
     richiede. La funzione non Š supportata da alcuna impostazione
     di NET.CFG.


-----------------------------------------------------------------
                         ESCLUSIONI DI GARANZIA

Novell, Inc., non rilascia alcuna dichiarazione e non d… alcuna
garanzia per quanto riguarda il contenuto o l'uso di qualsiasi
software di Novell e in particolare disconosce qualsiasi garanzia
esplicita o implicita di commerciabilit… o idoneit… per qualsiasi
scopo specifico.

La distribuzione di qualsiasi software di NetWare Š vietata
senza il permesso scritto di Novell, Inc. Inoltre, Novell si
riserva il diritto di interrompere la distribuzione di qualsiasi
software di NetWare.

Novell non Š responsabile di cali nei profitti, dell'uso non
corretto del software, della perdita dei dati e dei costi di
recupero e del costo di eventuali apparecchi o programmi
sostitutivi, n‚ vengono presi in considerazione reclami
provenienti da parti diverse dal cliente.

Prima di installare qualsiasi prodotto software, si consiglia
di eseguire una copia di backup. Il supporto tecnico relativo
a questo prodotto pu• essere fornito a discrezione di Novell.

-------------------------------------------------------------------
                         MARCHI DI FABBRICA

Marchi di fabbrica di Novell

Novell e NetWare sono marchi di fabbrica registrati di Novell, Inc.
NetWare Client, NetWare DOS Requester, Novell DOS, Packet Burst,
ODI e SFT III sono marchi registrati di Novell, Inc.

Marchi registrati di terze parti

Compaq Š un marchio registrato di Compaq Computer Corporation.
IBM e OS/2 sono un marchio registrato di International Business
Machines Corporation.
Microsoft Š un marchio registrato di Microsoft Corporation.
PostScript Š un marchio registrato di Adobe Systems Incorporated.